10 curiosià sul Marimo

10 curiosià sul Marimo

- Quest'alga è stata scoperta nel 1820, sulla riva del lago Akan in Giappone

- L'alto numero di persone che ha provato a collezionare il Marimo, ha portato il Giappone a dichiararlo "Tesoro Nazionale"

- Non si trova solo in Giappone. E' presente anche in Islanda, Estonia e Siberia

- Marimo ballerino? Ebbene si, non è necessario utilizzare acqua frizzante. Ad ogni cambio d'acqua, trasformerà l'anidride carbonica in ossigeno quindi, assisterete alla famosa "Danza del Marimo"

- Regalarlo, ha un significato ben augurale, è simbolo di amore eterno e porta fortuna

- Non è necessario dargli da mangiare! E' formato da una superficie di fusti sottili, con i quali riesce a catturare grandi quantità di nitriti e nitrati che vengono poi trasformati in ossigeno. Non ha radici e riceve nutrimento dal fusto di cui è composto

- La riproduzione avviene naturalmente e lentamente, tramite una protuberanza che comparirà sull'alga

- Se tenuto con cura, può vivere anche fino a 200 anni

- Ha una crescita molto lenta, di circa 5mm all'anno

- La storia narra che una coppia di innamorati, il cui amore era ostacolato dalle rispettive famiglie, si rifugiò sulle rive del lago Akan per sfuggire al destino che li voleva separati. Così, decisero di trasformare i loro cuori in Marimo per poter vivere insieme per l'eternità. Ecco perchè, è considerato simbolo di amore eterno e porta fortuna

Zurück zum Blog